Bologna, 2 gennaio 2024 - Alfasigma S.p.A ha annunciato oggi di aver firmato un accordo con Galapagos NV (Euronext & NASDAQ: GLPG) per l’acquisizione del business Jyseleca® (filgotinib) per una cifra massima di €170 milioni. L'accordo fa seguito alla Lettera d’Intenti annunciata lo scorso 30 ottobre 2023 e rappresenta un’ulteriore pietra miliare nella strategia di crescita di Alfasigma. Grazie a questa operazione Alfasigma aggiungerà al proprio portafoglio un prodotto innovativo e specializzato e rafforzerà notevolmente la sua pipeline con un nuovo programma di Fase 3 volto a estendere l'etichetta di Jyseleca® a una terza indicazione. Inoltre, grazie all’acquisizione, Alfasigma prevede di espandere la propria presenza in maniera significativa nei mercati del Nord Europa, rafforzando al contempo la sua posizione nel Sud Europa.
Ai sensi dell'accordo Alfasigma acquisirà l'intero business di Jyseleca®, comprese le autorizzazioni all'immissione in commercio europee e britanniche, le attività commerciali, mediche e di sviluppo di Jyseleca® e circa 400 dipendenti di Galapagos in 14 paesi europei. Galapagos riceverà un importo pari a €50 milioni al closing dell’operazione, mentre ulteriori potenziali pagamenti saranno riconosciuti in relazione a milestones commerciali, per un totale di €120 milioni, e alle vendite in Europa, calcolati a cifra singola o doppia. Galapagos pagherà fino a €40 milioni ad Alfasigma entro giugno 2025 per le attività di sviluppo legate a Jyseleca®.
Inoltre, al closing dell’operazione, Michele Manto, che ricopriva il ruolo di Chief Commercial Officer di Galapagos, si unirà ad Alfasigma con il ruolo di Chief Commercial Officer Western Europe[1] .
L’operazione è soggetta alle usuali condizioni sospensive, il closing è previsto nel primo trimestre del 2024.
Stefano Golinelli, Presidente di Alfasigma, ha dichiarato: "Con l'acquisizione dell'attività Jyseleca® di Galapagos, Alfasigma rafforza strategicamente la sua posizione nel settore farmaceutico, aprendo nuove strade per la crescita e l’innovazione. Questa operazione rappresenta un importante passo nella nostra strategia di crescita, consentendoci di rafforzare il nostro portafoglio nell’area della gastroenterologia e reumatologia nell’interesse dei nostri pazienti".
Francesco Balestrieri, CEO di Alfasigma, ha commentato: "Questo accordo è coerente con il nostro impegno di trovare nuove soluzioni per la salute dei pazienti, ampliando il nostro portafoglio di prodotti e consolidando la nostra presenza internazionale. Nel finalizzare l'accordo con Galapagos, siamo pronti a mettere in campo la nostra esperienza per garantire il successo di Jyseleca®. La nostra attenzione ora è rivolta a integrare le attività commerciali, mediche e di sviluppo nel quadro più ampio del nostro gruppo, preservando al contempo le caratteristiche distintive dell'attività. Questo progetto sottolinea la nostra dedizione all’innovazione portando a bordo un solido programma di Fase 3, volto a espandere il marchio Jyseleca® a una terza indicazione e a contribuire ulteriormente alla crescita dell’azienda”.
[1] [1] Austria, Belgio, Lussemburgo, Francia, Germania, Paesi Bassi, Paesi Nordici, Grecia, Portogallo, Spagna, Svizzera, Regno Unito e Irlanda.
Info su filgotinib
Il filgotinib è un farmaco commercializzato con il nome di Jyseleca® in Europa e Giappone per il trattamento di adulti affetti da artrite reumatoide (AR) grave o moderata che hanno risposto in modo inadeguato o sono intolleranti a uno o più farmaci antireumatici modificanti la malattia. Filgotinib è commercializzato come Jyseleca® in Europa e Giappone anche per il trattamento di pazienti adulti con colite ulcerosa attiva da moderata a grave che hanno avuto una risposta inadeguata, hanno cessato di rispondere o sono risultati intolleranti alla terapia convenzionale o a un agente biologico. Jyseleca® 100 mg e 200 mg sono registrati nei territori di cui sopra. Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto europeo di filgotinib, che include le controindicazioni e le avvertenze e precauzioni speciali, è disponibile sul sito www.ema.europa.eu. Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto di filgotinib per la Gran Bretagna è disponibile all'indirizzo http://www.medicines.org.uk/emc e il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto di filgotinib per l'Irlanda del Nord è disponibile all'indirizzo http://www.emcmedicines.com/en-GB/northernireland. Il modulo di intervista del Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare giapponese è disponibile all'indirizzo http://www.info.pmda.go.jp/.
Info su Alfasigma
Alfasigma è una delle principali aziende farmaceutiche italiane con una forte vocazione internazionale. È un Gruppo presente in oltre 100 Paesi nel mondo nel quale lavorano circa 3.000 persone impegnate in ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione. In Italia Alfasigma è leader nel mercato dei prodotti da prescrizione dove, oltre al forte focus sul gastro-intestinale, è presente in diverse aree terapeutiche primary care. È riconosciuta dal pubblico consumer per alcune referenze di automedicazione e integratori alimentari molto noti e radicati nel vissuto delle famiglie. La sede storica è Bologna a cui si affianca Milano, mentre i siti produttivi sono: in Italia, a Pomezia (RM), Alanno (PE), Sermoneta (LT) e Trezzano Rosa (MI) e all’estero a Tortosa in Spagna e a Shreveport (Louisiana) negli Stati Uniti. I laboratori di Ricerca&Sviluppo sono a Pomezia e nel Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo. La mission di Alfasigma è migliorare la salute e la qualità di vita delle persone, offrendo a caregiver e personale sanitario soluzioni terapeutiche secondo i più elevati standard di qualità e sicurezza.
Info su Galapagos
Siamo un'azienda biotecnologica globale con sedi in Europa e negli Stati Uniti che si dedica allo sviluppo di farmaci trasformativi per aumentare gli anni e la qualità della vita. Concentrandoci su esigenze mediche fortemente insoddisfatte, sinergizziamo la scienza, la tecnologia e gli approcci collaborativi più convincenti per creare una profonda pipeline di piccole molecole, terapie CAR-T e farmaci biologici migliori della categoria in oncologia e immunologia. Con capacità che vanno dal laboratorio al paziente, compresa una rete decentralizzata di produzione di CAR-T point-of-care, siamo impegnati a sfidare lo status quo e a ottenere risultati per i nostri pazienti, dipendenti e azionisti. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.glpg.com o seguiteci su LinkedIn o X (già Twitter).